Scegli tra la nostra ampia selezione e goditi un buon calice di vino???? Passa a trovarci o prenota un tavolo dal nostro sito
Il Bianco di Chateau Musar è un vino bianco di grande struttura, densità e ampiezza, ottenuto da antichi vitigni autoctoni presenti sul Monte Libano vinificato e maturato in barrique per 6 mesi. I suoi profumi sono intensi e richiamano gli agrumi e la frutta esotica.Il sorso è corposo, denso, materico e asciutto. Vino fatto come una volta […]
Il Trebbiano d’Abruzzo di Emilio Pepe è un bianco di notevole espressività e carisma. Al naso si avvertono note floreali, lievemente ammandorlate e di frutta bianca delicata. Di bellissima mineralità al palato, rinfrescante e deciso. Notevole il suo sviluppo negli anni.Vino biologico, fatto come una volta con metodi artigianali. CARATTERISTICHEDenominazione: Trebbiano d’Abruzzo DOCVitigni: Trebbiano 100%Regione: Abruzzo (Italia)Gradazione alcolica: […]
Il Brunello di Montalcino di Casa Raia è un vino rosso di grande corpo e potenza, maturato per 48 mesi in barrique. Al ventaglio olfattivo emerge un ricco e complesso bouquet che spazia dalla frutta rossa (ciliegia e prugna) in confettura a sentori più evoluti di legno, spezie, caffè, cuoio e cacao.All’assaggio è caldo e voluminoso, […]
Profumo: Ricco sottobosco vivace e croccante con un anima secondaria balsamica e speziata.Gusto: Solido e concentrato.Abbinamento ideale: Ideale nell’accompagnamento di salumi stagionati e non. S’incontra magistralmente con carni alla brace e con lunghe cotture o tradizionali. Vieni a degustarlo!
La nostra idea è che il Durello possa rappresentare insieme un’espressione unica e l’anima vera di un terroir, ai piedi dei Monti Lessini, del quale ci prendiamo cura quotidianamente e con tutta la passione di cui siamo capaci.Montecchi è la sua precisa traduzione in bottiglia, nello stile autoctono inconfondibile di Bellaguardia. Vieni a degustarlo!
La Durella è un’uva tipica del territorio dell’est veronese che si trova anche nella bassa vicentina. Gli appezzamenti a pergola veronese dalla quale proviene la Durella si trovano sul monte Duello e sul monte Calvarina, entrambi vulcani spenti. Vieni a degustarlo!
Fermentazione Spontanea Denominazione: Bianco Vitigni: 60% Moscato, 30% Garganega, 10% Durella Anno: 2020Regione: VenetoGradazione: 12%Formato bottiglia: 75 clVinificazione: Vinificazione in bianco con pressatura soffice, malolattica svolta, fermentazione a temperatura controllata per non superare i 30 gradi. Non filtrato. Profumo: Aromatico e vibrante al naso.Gusto: Corpo succoso e minerale con un chiusura intrigante ricca di sapidità e mordenza. Abbinamento ideale: […]
Fra i Monti e il progetto che vede la realizzazione dei sogni di Rocco Toti e Benedetto Leone duegiovani appassionati di vino, che nel 2018 decidono di recuperare alcuni vecchi vigneti situati aTerelle a circa 1000 metri di altitudine, nella Valle di Comino tra i monti della ciociaria. VINIFICAZIONE: l’uva raccolta in cassette viene diraspata […]
Affascinante, non impegnativo, fruttato ed elegante e ciò senza rinunciare ad un ‘incontestabile qualità: ecco come dev’essere per noi quel vino con cui ci facciamo conoscere. AnnataIl 2020 ci ha portato un raccolto precoce con buone qualità e buone quantità. La germogliazione non è stata molto precoce, ma una primavera molto calda e un’estate equilibrata […]